9 Episodo

  1. Trailer - Berlusconi, una storia italiana

    Publicado: 15/6/2023
  2. Luca Ubaldeschi: la famiglia Berlusconi

    Publicado: 14/6/2023
  3. Mattia Feltri: Berlusconi, il grande innovatore

    Publicado: 14/6/2023
  4. Ezio Mauro: Berlusconi e le 10 domande

    Publicado: 13/6/2023
  5. Filippo Ceccarelli: Berlusconi, il sovrano della messa in scena

    Publicado: 13/6/2023
  6. Antonio Dipollina: Berlusconi, il genio della tv commerciale

    Publicado: 13/6/2023
  7. Maurizio Crosetti: il grande Milan di Berlusconi

    Publicado: 13/6/2023
  8. Massimo Giannini: Berlusconi e il ventennio del non-governo

    Publicado: 13/6/2023
  9. Maurizio Molinari: Berlusconi tra Usa e Russia

    Publicado: 13/6/2023

1 / 1

È stato il presidente del Consiglio più longevo della storia della Repubblica italiana, ha inventato la televisione commerciale nel nostro Paese, ha guidato il club di calcio più vincente di sempre in Italia. Per molti era il Cavaliere, per altri, il Caimano. Di se stesso una volta disse: "Sono l’unto del signore". Ha portato in Italia il populismo e il bipolarismo, ha firmato contratti con gli italiani in televisione, ha condotto una battaglia senza esclusione di colpi contro la magistratura. Nessuno come lui è stato così amato e così altrettanto odiato. 'Berlusconi, una storia italiana', è il racconto della vita dell’uomo che ha cambiato la storia degli ultimi 40 anni. Con le firme di Repubblica, La Stampa, Huffington Post e Secolo Decimonono, ripercorriamo le tappe di una storia unica, da Milano 2 a Palazzo Chigi, dalla fedeltà all’America, all’amicizia con Putin, dalle leggi ad personam agli scandali che hanno segnato il suo declino.

Visit the podcast's native language site