Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
Un pódcast de Guglielmo Pezzillo - Hypercast
639 Episodo
-
63| Pedagogia: una scienza fondamentale
Publicado: 25/11/2023 -
62| Un forte ma fragile legame fra Autostima e giudizio sociale
Publicado: 22/11/2023 -
61| Ripensiamo al concetto di Salute
Publicado: 21/11/2023 -
60| Quando comprare libri diventa un disturbo: Bibliomania
Publicado: 20/11/2023 -
59| Che cosa è la Psicologia Militare?
Publicado: 19/11/2023 -
58| Il benessere fisico è un concetto mentale: Psicosomatica
Publicado: 18/11/2023 -
57| Emozioni Anonime: Mudita
Publicado: 17/11/2023 -
56| L'acerrimo nemico dello STRESS: il Coping
Publicado: 16/11/2023 -
55| Love Bombing: cosa è veramente?
Publicado: 15/11/2023 -
54| Il senso positivo della tristezza in una prospettiva sociopsicologica
Publicado: 14/11/2023 -
53| Neuroni Specchio: una semplice breve spiegazione
Publicado: 13/11/2023 -
52| Il racconto della Rabbia: frustrazione, gratificazione e identità sociale (Ispirato a "Rabbia" di Vittorino Andreoli)
Publicado: 12/11/2023 -
51| Il conflitto: lotta tra costruzione e distruzione
Publicado: 11/11/2023 -
50| Drunkoressia: quando i Disturbi del Comportamento Alimentare incontrano l'abuso di Alcol
Publicado: 10/11/2023 -
49| Fare scoperte assurde per caso: Serendipità
Publicado: 9/11/2023 -
48| Stiamo vivendo una grave EPIDEMIA globale di CARENZA di sonno a causa della TECNOLOGIA (?)
Publicado: 8/11/2023 -
47| Gelosia Retroattiva: quando il passato del partner è un PROBLEMA
Publicado: 7/11/2023 -
46| Falacrofobia: Avere il TERRORE di perdere i capelli
Publicado: 6/11/2023 -
45| Ignorare il cervello costa oltre 1000 miliardi l'anno
Publicado: 5/11/2023 -
44| Usare gli animali nella ricerca scientifica: Giusto o sbagliato?
Publicado: 4/11/2023
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]