Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Un pódcast de A cura di: Fabrizio Mele - Domingos
327 Episodo
-
#35 L’epopea - Le Crociate - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008)
Publicado: 14/2/2021 -
#124 Fascismo e comunismo, una scorretta equiparazione - BarberoTalk (ANPI Dalmine, 2021)
Publicado: 7/2/2021 -
#41 Waterloo - Creatività distruttrice - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009)
Publicado: 31/1/2021 -
#123 Barbero e Dante in Università - BarberoTalk (UDU Statale, UniMI, 2021)
Publicado: 24/1/2021 -
#19 Il Frate - Come pensava un uomo del medioevo - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
Publicado: 17/1/2021 -
#122 Barbero e Vanoli parlano di storia - BarberoTalk (Mantova, 2020)
Publicado: 10/1/2021 -
#121 Alessandro Barbero a ItWikiCon 2020 - Bonus (Wikimedia Italia, 2020)
Publicado: 3/1/2021 -
#120 Dialogo su Dante - BarberoTalk (Palermo, 2020)
Publicado: 20/12/2020 -
#009 La Guerra delle Falkland - Come scoppiano le guerre - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
Publicado: 13/12/2020 -
#119 Epidemie tra ieri e oggi (UniUPO, 2020)
Publicado: 6/12/2020 -
#005 Marc Bloch - La responsabilità dello storico - Barbero Riserva con Elio Biffi (Festival della Mente, 2015)
Publicado: 29/11/2020 -
#118 L’Europa di Carlo Magno (Roma, 2019)
Publicado: 22/11/2020 -
#15 La Terra Piatta - Medioevo da non credere - Barbero Riserva con Alberto Guidetti (Festival della Mente, 2013)
Publicado: 15/11/2020 -
#117 Il senso della morte nel medioevo (èStoria, 2020)
Publicado: 8/11/2020 -
#116 Le ferite di Caporetto (Moby Dick Festival, 2018)
Publicado: 1/11/2020 -
#115 Carlo Martello a Poitiers (Ed. Laterza, Genova, 2017)
Publicado: 25/10/2020 -
#114 Dante, uomo del suo tempo - ExtraBarbero (Raccolti Festival, 2020)
Publicado: 18/10/2020 -
#113 Il sogno nella letteratura medievale (Rinascimento Culturale, 2020)
Publicado: 11/10/2020 -
#112 I Segreti della Vercelli Medievale - ExtraBarbero (Vercelli, 2020)
Publicado: 4/10/2020 -
#111 Benedette Guerre: crociate e jihad - ExtraBarbero (Le Piazze della Storia, 2012)
Publicado: 27/9/2020
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: [email protected] e Twitter: @barberopodcast