Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Un pódcast de Vito Rodolfo Albano

485 Episodo

  1. Odifreddi: le donne vanno male in matematica?

    Publicado: 8/12/2023
  2. ’Ntender no la può chi no la prova...

    Publicado: 4/12/2023
  3. Odifreddi sul vuoto in fisica e in matematica

    Publicado: 3/12/2023
  4. Odifreddi e Lorenzo Baglioni: due matematici sul palco

    Publicado: 26/11/2023
  5. Odifreddi al Tg Petrarca: una piccola dose di matematica

    Publicado: 20/11/2023
  6. "la politica è un sacco di merda"

    Publicado: 19/11/2023
  7. Odifreddi e gli assatanati del mago Rol

    Publicado: 13/11/2023
  8. Odifreddi a "Un ponte tra Italia e Russia": la scomoda verità sull'ebraismo, il nazismo e l'antisemitismo

    Publicado: 12/11/2023
  9. Odifreddi: Galileo e l'Inferno di Dante

    Publicado: 7/11/2023
  10. Basta Israele e zone occupate! Un'unica Palestina per due popoli!

    Publicado: 6/11/2023
  11. Il diritto di contare nella scienza.

    Publicado: 5/11/2023
  12. Odifreddi a Servizio Pubblico: Hamas è terrorismo? E Israele no?

    Publicado: 1/11/2023
  13. “EticaMente” il 28 ottobre e 04 novembre 2023 Al Teatro Mecenate – Ingresso libero e gratuito

    Publicado: 31/10/2023
  14. Odifreddi nel 2013: profezia sul nuovo papa

    Publicado: 30/10/2023
  15. Odifreddi da Ivan Grieco_ Né con Hamas, né con Israele

    Publicado: 29/10/2023
  16. Odifreddi da Gramellini: piccola lezione sullo 0

    Publicado: 26/10/2023
  17. Odifreddi ai terrapiattisti: da quando si sa che la Terra è rotonda?

    Publicado: 25/10/2023
  18. Odifreddi a Idee e Pregiudizi: ragione scientifica e superstizione umanistica.

    Publicado: 22/10/2023
  19. GIARDINI DI PAROLE - l'arte di vivere tra natura e libri

    Publicado: 15/10/2023
  20. Odifreddi: il problema è macellare gli animali, o mangiarli?

    Publicado: 11/10/2023

9 / 25

Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72

Visit the podcast's native language site