Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Un pódcast de Storia del Diritto Roma Tre
246 Episodo
-
Lezione 11 parte 01: La disgregazione dell'Impero carolingio
Publicado: 24/10/2019 -
Lezione 11 parte 03: La crisi della Chiesa
Publicado: 24/10/2019 -
Lezione 11 parte 04: Il fenomeno delle falsificazioni
Publicado: 24/10/2019 -
Lezione 11 parte 05: La norma giuridica tra veritas e auctoritas
Publicado: 24/10/2019 -
Lezione 11 parte 06: Le Decretali Pseudo-isidoriane e l'emersione di principi giuridici - il caso di Teutberga
Publicado: 24/10/2019 -
Lezione 11 parte 07: Le Decretali Pseudo-isidoriane e l'emersione di principi giuridici - il caso di Incmaro
Publicado: 24/10/2019 -
Lezione 11 parte 08: Il diritto romano in epoca carolingia
Publicado: 24/10/2019 -
Lezione 10 parte 07: La rinascita carolingia
Publicado: 23/10/2019 -
Lezione 10 parte 02: La frammentazione dei regni romano-barbarici
Publicado: 23/10/2019 -
Lezione 10 parte 03: L'espansione islamica
Publicado: 23/10/2019 -
Lezione 10 parte 04: I Franchi e il Papato
Publicado: 23/10/2019 -
Lezione 10 parte 05: Il revival dell'ideale costantiniano
Publicado: 23/10/2019 -
Lezione 10 parte 08: La legislazione carolingia e la personalità del diritto
Publicado: 23/10/2019 -
Lezione 10 parte 06: La donazione di Costantino
Publicado: 23/10/2019 -
Lezione 10 parte 01: Riepilogo
Publicado: 23/10/2019 -
Lezione 09 parte 04: Il feudo e i suoi elementi
Publicado: 18/10/2019 -
Lezione 09 parte 08: Il beneficium e i suoi diritti accessori
Publicado: 18/10/2019 -
Lezione 09 parte 07: La trasferibilità del rapporto di vassallaggio
Publicado: 18/10/2019 -
Lezione 09 parte 06: L'elemento personale del vassallaggio
Publicado: 18/10/2019 -
Lezione 09 parte 05: Il rapporto feudale
Publicado: 18/10/2019
Pdocast del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre.