Ma perché?

Un pódcast de OnePodcast

Categorías:

645 Episodo

  1. 323 | Ma perché il femminismo non è un brand?

    Publicado: 16/3/2024
  2. 322 | Ma perché crediamo alle teorie del complotto?

    Publicado: 15/3/2024
  3. 321 | Ma perché Vaticano e Ucraina non si capiscono?

    Publicado: 14/3/2024
  4. 320 | Ma perché la foto di Kate Middleton è così uno scandalo?

    Publicado: 13/3/2024
  5. 319 | Ma perché l'UE ha multato Apple?

    Publicado: 12/3/2024
  6. 318 | Ma perché la plastica è anche nel nostro organismo?

    Publicado: 11/3/2024
  7. 317 | Ma perché la Francia ha inserito l'aborto nella Costituzione?

    Publicado: 9/3/2024
  8. 316 | Ma perché il conflitto nel Mar Rosso mette a rischio internet?

    Publicado: 8/3/2024
  9. 315 | Ma perché il giornalismo d'inchiesta è una cosa importante?

    Publicado: 7/3/2024
  10. 314 | Ma perché Olaf Scholz è preoccupato?

    Publicado: 6/3/2024
  11. 313 | Ma perché ha ragione il prof. Burioni?

    Publicado: 5/3/2024
  12. 312 | Ma perché ci sono così tanti minorenni in carcere?

    Publicado: 4/3/2024
  13. 311 | Ma perché TikTok e Universal stanno litigando?

    Publicado: 2/3/2024
  14. 310 | Ma perché un accordo tra Israele e Hamas è più vicino?

    Publicado: 1/3/2024
  15. 309 | Ma perché la Germania ha legalizzato la cannabis?

    Publicado: 29/2/2024
  16. 308 | Ma perché il generale Vannacci è indagato?

    Publicado: 28/2/2024
  17. 307 | Ma perché alla fine Putin ha consegnato il corpo di Navalny?

    Publicado: 27/2/2024
  18. 306 | Ma perché il lungotermismo è pericoloso?

    Publicado: 26/2/2024
  19. 305 | Ma perché il conflitto in Medio Oriente ci riguarda?

    Publicado: 24/2/2024
  20. 304 | Ma perché da giorni l'aria nella Pianura Padana è pessima?

    Publicado: 23/2/2024

17 / 33

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?

Visit the podcast's native language site