Ma perché?

Un pódcast de OnePodcast

Categorías:

640 Episodo

  1. Dipendiamo tutti dal risultato delle elezioni in Germania. Ma perché? | 578

    Publicado: 20/2/2025
  2. L'Europa sull'Ucraina alla fine non ha deciso nulla. Ma perché? | 577

    Publicado: 19/2/2025
  3. La Russia attacca Mattarella. Ma perché? | 576

    Publicado: 18/2/2025
  4. I centri in Albania rischiano di non partire mai. Ma perché? | 575

    Publicado: 17/2/2025
  5. Trump vuole tenere l'Europa fuori dalle cose importanti. Ma perché? | 574

    Publicado: 15/2/2025
  6. Il crollo delle nascite potrebbe salvare il mondo. Ma perché? | 573

    Publicado: 14/2/2025
  7. L'Ue rischia di perdere la corsa all'intelligenza artificiale. Ma perché? | 572

    Publicado: 13/2/2025
  8. La tregua tra Israele e Hamas rischia di saltare. Ma perché? | 571

    Publicado: 12/2/2025
  9. L'Europa rischia di rimanere a guardare. Ma perché? | 570

    Publicado: 11/2/2025
  10. Del massacro delle foibe non si è parlato per molto tempo. Ma perché? | 569

    Publicado: 10/2/2025
  11. Uno spyware israeliano sta mettendo in difficoltà il governo. Ma perché? | 568

    Publicado: 8/2/2025
  12. Piantedosi e Nordio non hanno fatto chiarezza sul caso Almasri. Ma perché? | 567

    Publicado: 7/2/2025
  13. Il fentanyl spinge Trump a imporre dazi a mezzo mondo. Ma perché? | 566

    Publicado: 6/2/2025
  14. I fanatici cristiani sono una minaccia per gli Stati Uniti. Ma perché? | 565

    Publicado: 5/2/2025
  15. L'inflazione torna a salire e Trump potrebbe peggiorare le cose. Ma perché? | 564

    Publicado: 4/2/2025
  16. Viviamo nel secolo anti-sociale. Ma perché? | 563

    Publicado: 3/2/2025
  17. Il latino non apre la mente. Ma perché? | 562

    Publicado: 1/2/2025
  18. I dazi di Trump non convengono neppure agli americani. Ma perché? | 561

    Publicado: 31/1/2025
  19. Meloni, Piantedosi, Nordio e Mantovano sono indagati. Ma perché? | 560

    Publicado: 30/1/2025
  20. Il piano di Trump per Gaza convince solo la destra israeliana. Ma perché? | 559

    Publicado: 29/1/2025

4 / 32

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?

Visit the podcast's native language site