202 Episodo

  1. Scompenso cardiaco: scoperto il meccanismo autoimmune responsabile della progressione della malattia

    Publicado: 12/12/2024
  2. Malattia in Congo: da primi test 80% campioni positivi a malaria

    Publicado: 11/12/2024
  3. Lettura digitale e comprensione del testo

    Publicado: 10/12/2024
  4. Ipertensione e freddo: che fare?

    Publicado: 9/12/2024
  5. Una dieta ricca di fibre amica del nostro intestino

    Publicado: 6/12/2024
  6. Se dormi male il tuo cuore soffre

    Publicado: 5/12/2024
  7. Il declino cognitivo fa differenze di genere

    Publicado: 4/12/2024
  8. Rapporto Oasi-Bocconi: il Rapporto OASI 2024 e le prospettive di intervento per rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale

    Publicado: 3/12/2024
  9. Cenare tardi fa male alla salute: il perché ce lo spiegano due studi

    Publicado: 2/12/2024
  10. Giornata nazionale del Parkinson: l’intelligenza artificiale per migliorare i trattamenti

    Publicado: 29/11/2024
  11. Infertilità maschile: trovati batteri nel liquido seminale capaci di ridurre la concentrazione degli spermatozoi

    Publicado: 28/11/2024
  12. Mindfulness e controllo del dolore

    Publicado: 27/11/2024
  13. Routine del sonno dei bambini ed emozioni: un legame spiegato dalla ricerca

    Publicado: 26/11/2024
  14. La solitudine fa sentire i ragazzi ansiosi e depressi

    Publicado: 25/11/2024
  15. Giornata mondiale del tumore al pancreas: novità dalla ricerca

    Publicado: 21/11/2024
  16. Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

    Publicado: 20/11/2024
  17. Adolescenti e amicizie: uno studio ne sottolinea l’importanza

    Publicado: 19/11/2024
  18. L'esercizio fisico alleato contro la depressione

    Publicado: 18/11/2024
  19. Giornata Mondiale della Prematurità: accesso a cure di qualità ovunque

    Publicado: 15/11/2024
  20. Diabete: ecco perché la tecnologia è sempre più protagonista della cura

    Publicado: 14/11/2024

8 / 11

Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio 24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial.

Visit the podcast's native language site