1025 Episodo

  1. #336 - Come è scoppiata la Guerra del Tigrè? Gli ultimi anni dell'Etiopia

    Publicado: 22/1/2024
  2. #335 - Giustino I, un imperatore (quasi) analfabeta

    Publicado: 21/1/2024
  3. Chi voterebbe dei gatti in politica? - AperiStoria #141

    Publicado: 20/1/2024
  4. #334 - The Crown, una serie adatta ad appassionati di storia?

    Publicado: 19/1/2024
  5. Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Fine 1946 - Ucronia #9

    Publicado: 18/1/2024
  6. #333 - Napoleone patriota per la libertà della Corsica

    Publicado: 17/1/2024
  7. Il bagno di sangue di Melbourne, sport e politica - Pillole di Sport #36

    Publicado: 16/1/2024
  8. #332 - Eritrea, una dittatura di ferro e la guerra con l'Etiopia

    Publicado: 15/1/2024
  9. #331 - Anastasio I e il muro a protezione di Costantinopoli

    Publicado: 14/1/2024
  10. Cosa ci fanno, in Brasile, bandiere confederate e soldati sudisti? - AperiStoria #140

    Publicado: 13/1/2024
  11. #330 - Tokyo 1923, terremoto, tempeste di fuoco e massacri per odio razziale

    Publicado: 12/1/2024
  12. #329 - Un bambino di nome: Napoleone Buonaparte

    Publicado: 10/1/2024
  13. Euro 1976, la "Panenka" che valse una coppa - Pillole di Sport #35

    Publicado: 9/1/2024
  14. #328 - Etiopia 1991-2018: crescita economica e (molto poca) democrazia

    Publicado: 8/1/2024
  15. Operazione Pedro Pan, bambini in fuga da Cuba - AperiStoria #139

    Publicado: 6/1/2024
  16. Dio è con gli spagnoli, il Miracolo di Empel - AperiStoria #138

    Publicado: 4/1/2024
  17. Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Inizio 1946 - Ucronia #8

    Publicado: 2/1/2024
  18. #327 - Quali eventi ricorderemo del 2023?

    Publicado: 31/12/2023
  19. Siamo tutti Peppe Quintale

    Publicado: 30/12/2023
  20. Fordlandia, il fallimento dell'"utopia capitalista" statunitense in amazzonia - AperiStoria #137

    Publicado: 27/12/2023

24 / 52

Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.

Visit the podcast's native language site