1128 Episodo

  1. #660 - Cosa fecero, dopo la morte di Magellano, i suoi uomini?

    Publicado: 6/10/2025
  2. #659 - Romano IV Diogene: il disastro romano a Manzikert

    Publicado: 5/10/2025
  3. "Topi di Spagna" o eroi? Nascosti per 30 anni per sfuggire alla polizia di Franco - AperiStoria #260

    Publicado: 4/10/2025
  4. #658 - Storia dell'anoressia: l'imperatrice Sissi era anoressica?

    Publicado: 3/10/2025
  5. #657 - Napoleone e la Battaglia di Heilsberg

    Publicado: 1/10/2025
  6. Il 2025 delle nostre Ucronie? Scegliamo quella nuova.

    Publicado: 30/9/2025
  7. #656 - La morte di Ferdinando Magellano

    Publicado: 29/9/2025
  8. #655 - Eudocia, l'ultima imperatrice romana

    Publicado: 29/9/2025
  9. Eugene Winstead, una sposa bambina negli USA degli anni '30 - AperiStoria #259

    Publicado: 27/9/2025
  10. #654 - L'onda nera di melassa che travolse Boston

    Publicado: 26/9/2025
  11. #653 - Napoleone e l'assedio di Danzica: come rialzare il morale di un esercito

    Publicado: 24/9/2025
  12. Come scoppiò la Guerra di Troia? - L'Iliade ep. 0 - Pillole di Mitologia #10

    Publicado: 23/9/2025
  13. #652 - Magellano ai confini del mondo

    Publicado: 22/9/2025
  14. VLOG Autunno 2025 - Pubblicità ingannevoli e un sacco di novità

    Publicado: 21/9/2025
  15. Come il Messico entrò nella Seconda Guerra Mondiale - AperiStoria #258

    Publicado: 20/9/2025
  16. #651 - Costantino X, un imperatore "filosofo" per un impero sotto assedio

    Publicado: 19/9/2025
  17. #650 - La battaglia di Eylau: la più sanguinosa "vittoria" di Napoleone

    Publicado: 17/9/2025
  18. Jerez 1990: come si sopravvive ad un incidente così? - Pillole di Sport #66

    Publicado: 16/9/2025
  19. #649 - Magellano ai confini del mondo

    Publicado: 15/9/2025
  20. #648 - Isacco I, l'imperatore guerriero che lottò contro gli sprechi

    Publicado: 14/9/2025

3 / 57

Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

Visit the podcast's native language site