Sentenze
Un pódcast de Pagella Politica - Jueves
24 Episodo
-
Non aprite quel telefono
Publicado: 28/1/2025 -
La stupefacente riforma del Codice della strada
Publicado: 23/1/2025 -
Paesi sicuri e tribunali
Publicado: 16/1/2025 -
L’infinita storia giudiziaria della strage di Erba
Publicado: 9/1/2025 -
Per la legge italiana i sessi sono solo due
Publicado: 19/12/2024 -
Arrestate Netanyahu!
Publicado: 12/12/2024 -
Precedenti: perché Salvini fu assolto nel caso Gregoretti
Publicado: 5/12/2024 -
L’intima gioia di un detenuto ribelle
Publicado: 28/11/2024 -
La Svizzera non fa abbastanza
Publicado: 21/11/2024 -
Cornuti e mazziati
Publicado: 14/11/2024 -
Un accusato di terrorismo palestinese in Italia
Publicado: 7/11/2024 -
La legalità dei territori occupati da Israele in Palestina
Publicado: 31/10/2024 -
Chi controlla i controllori: la sentenza sulle violenze alla scuola Diaz
Publicado: 18/7/2024 -
Taxi del mare che non lo erano: il caso Iuventa
Publicado: 11/7/2024 -
Tanti saluti: quando il saluto romano è reato
Publicado: 4/7/2024 -
Quando ce lo chiede l’Europa: il rinnovo delle concessioni balneari
Publicado: 27/6/2024 -
L’amore dentro al carcere
Publicado: 20/6/2024 -
La verità storica, e quella giudiziaria, per Giulio Regeni
Publicado: 13/6/2024 -
Colpa di Alfredo: il caso Cospito
Publicado: 6/6/2024 -
Quando lo Stato può obbligare a vaccinarsi
Publicado: 30/5/2024
Sentenze è il podcast giudiziario di Pagella Politica e Facta, creato e condotto da Giovanni Gasparini e Giovanni Zagni.Ogni settimana spieghiamo, in modo semplice, una sentenza che ha lasciato il segno nel dibattito pubblico o ha cambiato qualcosa nelle nostre vite.