Spazio 70
Un pódcast de Spazio70
441 Episodo
-
[441] Speciale P2. Parla Bettino Craxi
Publicado: 21/11/2025 -
[440] Omicidio Mattarella. Parla Francesco Cossiga
Publicado: 18/11/2025 -
[439] Stay behind. Parla Giulio Andreotti (processo Gladio)
Publicado: 14/11/2025 -
[438] Speciale Prima Linea. Parlano Donat Cattin, Sandalo e Viscardi
Publicado: 11/11/2025 -
[437] Per un «inquadramento storico» dei NAR. Parla Valerio Fioravanti
Publicado: 7/11/2025 -
[436] Loggia P2. Berlusconi e Costanzo raccontano la loro adesione
Publicado: 4/11/2025 -
[435] Franco Freda: «Izzo? Con lui c'erano rapporti di tolleranza e di indulgenza»
Publicado: 31/10/2025 -
[434] Caso Moro. Confronto Morucci-Faranda
Publicado: 28/10/2025 -
[433] «Prodi? Era tra i più increduli». Sequestro Moro, la seduta spiritica del 2 aprile 1978
Publicado: 24/10/2025 -
[432] Bruno Tassan Din: «L'acquisto del Corriere della Sera? Trascendeva il fatto economico»
Publicado: 21/10/2025 -
[431] Banda della Uno bianca, la strage del Pilastro. Parla Roberto Savi
Publicado: 17/10/2025 -
[430] Alessandro D'Ortenzi: «La batteria con De Pedis? Era la migliore di Roma»
Publicado: 14/10/2025 -
[429] Banda della Magliana: parla un ex funzionario dei servizi segreti
Publicado: 10/10/2025 -
[428] Processo a Ordine Nuovo, parla Sergio Calore
Publicado: 7/10/2025 -
[427] Tra lo stregone e il generale. La controversa figura di Isabel Perón (MONDO CONTEMPORANEO)
Publicado: 3/10/2025 -
[426] Kabul e l'eroina. Alla ricerca di «Paolo», disperso in Afghanistan (MONDO CONTEMPORANEO)
Publicado: 26/9/2025 -
[425] Sui fondi sovrani cinesi. Parla Alessandro Arduino
Publicado: 19/9/2025 -
[424] La mafia a Milano. Parla Giampiero Rossi
Publicado: 12/9/2025 -
[423] La strategia della tensione in Europa. Parlano Giannuli, Deliolanes, Dondi
Publicado: 5/9/2025 -
[422] Il ritorno del populismo in Italia. Parla Roberto Biorcio
Publicado: 29/8/2025
Nato nel lontano 2010, Spazio70 rappresenta ormai il più importante punto di riferimento per chiunque sia interessato ad approfondire la propria conoscenza sugli anni Settanta in Italia e più in generale sul periodo che va dal 1968 al 1984. Il canale presenta anche altri materiali su fatti, persone, vicende storiche e giudiziarie di rilevante interesse pubblico.Siamo ampiamente presenti su Facebook, You Tube, Twitter, Instagram, Threads e Telegram.Il nostro sito internet: Spazio70.comPer contatti: [email protected] un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
