Winston
Un pódcast de OnePodcast
Categorías:
196 Episodo
-
115 - L’uso politico di Leni Riefenstahl
Publicado: 29/8/2024 -
114 - Internet e le ragazze afghane
Publicado: 28/8/2024 -
113 - (Non) sono solo canzonette
Publicado: 27/8/2024 -
112 - Non lettori crescono
Publicado: 26/8/2024 -
111 - La lezione di Churchill
Publicado: 25/8/2024 -
110 - Il senso di colpa di Pavese
Publicado: 1/8/2024 -
109 - La persecuzione di Mandel’stam
Publicado: 31/7/2024 -
108 - Le Bureau di Parigi
Publicado: 30/7/2024 -
107 - Una lezione di Hitchcock
Publicado: 29/7/2024 -
106 - Le cose parlano di noi
Publicado: 28/7/2024 -
105 - I “buzzurri“ di J. D. Vance
Publicado: 25/7/2024 -
104 - I libri ci rendono migliori?
Publicado: 24/7/2024 -
103 - I dubbi sul ’caso Yara’
Publicado: 23/7/2024 -
102 - Gli alberi che ci salveranno
Publicado: 22/7/2024 -
101 - La menzogna del Simonino
Publicado: 21/7/2024 -
100 - La libertà e la morte dei civili
Publicado: 18/7/2024 -
99 - Cucina e analfabetismo
Publicado: 17/7/2024 -
98 - Donna, vita, libertà
Publicado: 16/7/2024 -
97 - Il progresso contro la nostalgia
Publicado: 15/7/2024 -
96 - Il turismo democratico
Publicado: 14/7/2024
In ogni libro, film, canzone, serie tv, opera d'arte, c'è sempre la scintilla di un'idea. Winston, come l'eroe di 1984 di George Orwell, vuole trovarla e raccontarla, anche solo per uno spunto, per cinque giorni alla settimana per circa quattro minuti. Dal martedì al sabato. Un podcast di Pierluigi Battista per HuffPost.