536 Episodo

  1. Il governo non sa dove mettere le scorie nucleari

    Publicado: 9/11/2023
  2. Abbiamo perso il senso dell'orientamento

    Publicado: 8/11/2023
  3. Donald Trump non se n'è mai andato

    Publicado: 7/11/2023
  4. La moda di privarsi di alcuni nutrienti senza un motivo

    Publicado: 6/11/2023
  5. Sei una strega?

    Publicado: 3/11/2023
  6. Cosa c'è nella legge di bilancio

    Publicado: 2/11/2023
  7. Il viaggio in Kenya di Re Carlo ha un significato storico

    Publicado: 31/10/2023
  8. Perché la pianura padana è una delle zone più inquinate d'Europa

    Publicado: 30/10/2023
  9. La storia delle colonie israeliane in Palestina

    Publicado: 27/10/2023
  10. I diritti televisivi e la crisi del calcio italiano

    Publicado: 26/10/2023
  11. Le soluzioni del conflitto tra Israele e Palestina

    Publicado: 25/10/2023
  12. Negli Usa la causa più comune di overdose è un farmaco

    Publicado: 24/10/2023
  13. L'Italia ha fatto i conti con il colonialismo?

    Publicado: 23/10/2023
  14. Stare a contatto con persone tossiche

    Publicado: 20/10/2023
  15. Ebraismo e sionismo non sono la stessa cosa

    Publicado: 19/10/2023
  16. Che fine ha fatto l'ISIS?

    Publicado: 18/10/2023
  17. Essere Benjamin Netanyahu

    Publicado: 17/10/2023
  18. In guerra ci sono regole da rispettare?

    Publicado: 16/10/2023
  19. Le persone ignoranti non dovrebbero votare?

    Publicado: 13/10/2023
  20. Che cos'è un kibbutz?

    Publicado: 12/10/2023

13 / 27

Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al venerdì, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).

Visit the podcast's native language site