Mele
Un pódcast de Torcha
536 Episodo
-
Come mai il conflitto tra Israele e Palestina è ripreso proprio ora?
Publicado: 11/10/2023 -
Le origini del conflitto Israelo-palestinese
Publicado: 10/10/2023 -
Il Vajont, un disastro annunciato
Publicado: 9/10/2023 -
Perché tutti parlano di Taylor Swift?
Publicado: 6/10/2023 -
Gli NFT sono diventati carta straccia?
Publicado: 5/10/2023 -
La dislessia è in aumento?
Publicado: 4/10/2023 -
Da dove arriva il successo dell'e-commerce cinese Temu
Publicado: 3/10/2023 -
Lo sciopero di Hollywood più lungo di sempre è finito?
Publicado: 2/10/2023 -
Che suono fa il caffè?
Publicado: 29/9/2023 -
Come mai la metà di noi è intollerante al latte
Publicado: 28/9/2023 -
Fare la vittima
Publicado: 27/9/2023 -
Che fine hanno fatto i volontari?
Publicado: 26/9/2023 -
Immergersi in un sogno lucido
Publicado: 25/9/2023 -
La CBD è diventata uno stupefacente
Publicado: 22/9/2023 -
È tornata la guerra nel Nagorno Karabakh?
Publicado: 21/9/2023 -
Gli open day servono a qualcosa?
Publicado: 20/9/2023 -
Il crocifisso nelle scuole c'è sempre stato?
Publicado: 19/9/2023 -
L'irrefrenabile contrabbando dell'avorio
Publicado: 18/9/2023 -
Scegliere è un dramma
Publicado: 15/9/2023 -
La formica fuoco è arrivata in Italia
Publicado: 14/9/2023
Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al venerdì, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).
