Mele
Un pódcast de Torcha
536 Episodo
-
Dobbiamo preoccuparci del Fentanyl?
Publicado: 3/5/2024 -
Il carcere minorile visto da dentro
Publicado: 2/5/2024 -
Forse verrà tolto il test di medicina ma non il numero chiuso
Publicado: 30/4/2024 -
Cosa puoi fare con il tuo corpo dopo la morte?
Publicado: 29/4/2024 -
Che cosa cambia con il nuovo patto di stabilità europeo?
Publicado: 26/4/2024 -
Perché non c'è stato un processo ai fascisti?
Publicado: 24/4/2024 -
Il vino senza alcol è vino?
Publicado: 23/4/2024 -
Ma è vero che le mucche emettono metano?
Publicado: 22/4/2024 -
Sono iniziate le elezioni democratiche più grandi del mondo
Publicado: 19/4/2024 -
La nostra civiltà si regge su un mucchio di sabbia
Publicado: 18/4/2024 -
Il governo vuole impedire il culto della religione musulmana nei garage
Publicado: 17/4/2024 -
La rivalità tra Israele e Iran ha una lunga storia
Publicado: 16/4/2024 -
Perché l'autrice di Harry Potter continua a litigare con gli attivisti transgender
Publicado: 15/4/2024 -
Scontrarsi con la difficoltà di rimanere incinta
Publicado: 12/4/2024 -
Per fare il ponte sullo stretto bisogna anche espropriare centinaia di case
Publicado: 11/4/2024 -
I diamanti non sono poi così rari
Publicado: 10/4/2024 -
C'è qualcosa di unico in questa eclissi solare
Publicado: 9/4/2024 -
Siamo andati a mangiare la farina di grillo
Publicado: 8/4/2024 -
È strano che gli alieni non ci abbiano ancora fatto visita (o forse no)
Publicado: 5/4/2024 -
Sandokan si è pentito dopo 26 anni
Publicado: 4/4/2024
Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al venerdì, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).
