Mele
Un pódcast de Torcha
536 Episodo
-
La misteriosa sindrome dell’Avana che non colpisce solo all’Avana
Publicado: 3/4/2024 -
Essere una persona autistica
Publicado: 2/4/2024 -
Che fine fanno i nostri vestiti usati una volta buttati nei cassonetti?
Publicado: 29/3/2024 -
Il rapporto tra Israele e USA è in crisi?
Publicado: 28/3/2024 -
Il prezzo del cacao è salatissimo
Publicado: 27/3/2024 -
Perché l’ISIS ha colpito proprio la Russia
Publicado: 26/3/2024 -
Sono pochi i genitori che chiedono il permesso ai figli per pubblicare le loro foto
Publicado: 25/3/2024 -
Sono più di 100 anni che si insegna la religione cattolica nelle scuole pubbliche
Publicado: 22/3/2024 -
Non sempre i beni sequestrati alla mafia ritornano alla collettività
Publicado: 21/3/2024 -
La corona inglese è una fonte inesauribile di storie drama
Publicado: 20/3/2024 -
Agli uomini non è dato molto tempo per fare i papà
Publicado: 19/3/2024 -
Cosa segna l'inizio dell'Antropocene?
Publicado: 18/3/2024 -
Non esiste un corpo ‘‘tipico‘‘ dei disturbi alimentari
Publicado: 15/3/2024 -
L'arte delle persone passivo aggressive
Publicado: 14/3/2024 -
Congelare la maternità
Publicado: 13/3/2024 -
Perché le donne non si ribellano durante uno stupro
Publicado: 12/3/2024 -
Franco Basaglia non amava i matti, odiava i manicomi
Publicado: 11/3/2024 -
Ti va di fare un podcast?
Publicado: 9/3/2024 -
Anche per istituire l’8 Marzo le donne hanno dovuto combattere
Publicado: 8/3/2024 -
I film candidati all'Oscar non sono per forza i più belli dell'anno
Publicado: 7/3/2024
Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al venerdì, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).
