Pillole di Storia
Un pódcast de Gioele Sasso
1110 Episodo
-
#673 - Perché si organizzò la prima crociata?
Publicado: 2/11/2025 -
#673 [VERSIONE ALTERNATIVA] - Perché si organizzò la prima crociata?
Publicado: 2/11/2025 -
Dirigibili USA a caccia di sommergibili tedeschi - AperiStoria #264
Publicado: 1/11/2025 -
#672 - La "guerra dei poveri" tra Danimarca e Svezia
Publicado: 29/10/2025 -
Iliade Libro IV: Menelao ferito, i greci si preparano alla battaglia [Pillole di Mitologia #14]
Publicado: 28/10/2025 -
#671 - L'invasione russa della Finlandia svedese
Publicado: 27/10/2025 -
Jack il Saltatore: un diavolo, uno scherzo o il "Batman Vittoriano"? - AperiStoria #263
Publicado: 27/10/2025 -
#670 - Alessio I Comneno, una luce nell'ora più buia per l'impero romano
Publicado: 24/10/2025 -
#669 - La guerra tra Inghilterra e Danimarca che fece bruciare Copenaghen
Publicado: 22/10/2025 -
Iliade Libro III: il duello di Paride e Menelao [Pillole di Mitologia #13]
Publicado: 21/10/2025 -
#668 - Russi e inglesi alla conquista di Costantinopoli
Publicado: 20/10/2025 -
#667 - Niceforo III, l'impero brucia dai Balcani all'Anatolia
Publicado: 19/10/2025 -
Il Colosso Littorio: una statua di Mussolini alta 87 metri - AperiStoria #262
Publicado: 18/10/2025 -
#666 - Genie: da bambina abusata ad esperimento scientifico "proibito"
Publicado: 17/10/2025 -
#665 - La pace di Tilsit: Napoleone ridisegna l'Europa
Publicado: 15/10/2025 -
Iliade Libro II: il sogno di Agamennone [Pillole di Mitologia #12]
Publicado: 14/10/2025 -
#664 - La fine del primo viaggio intorno al mondo. Come sono sopravvissuti?
Publicado: 13/10/2025 -
#663 - Michele VII l'imperatore che non voleva, non sapeva e non doveva governare
Publicado: 12/10/2025 -
Glicone, il dio serpente per fregare i romani creduloni - AperiStoria #261
Publicado: 11/10/2025 -
#662 - Operazione Tracer: murati vivi per 7 anni a spiare i nazisti
Publicado: 10/10/2025
Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
