Studiare il vino-Audio Ripasso
Un pódcast de Olgakosewine
34 Episodo
-
2.#4 Ripasso Degustazione:ANALISI OLFATTIVA
Publicado: 5/2/2025 -
2.#3 Zibibbo Orange-Intervista Cantine Benvenuto
Publicado: 3/11/2024 -
2.#2 Ripasso Degustazione:ANALISI VISIVA
Publicado: 16/10/2024 -
2.#1 La mia esperienza con il Corso Sommelier: gestione dello studio, dell’ansia, consigli.
Publicado: 16/3/2024 -
Il Whisky
Publicado: 4/1/2024 -
I Distillati
Publicado: 3/1/2024 -
La birra
Publicado: 24/12/2023 -
I vini liquorosi
Publicado: 14/12/2023 -
I vini passiti
Publicado: 12/12/2023 -
Gli spumanti e la spumantizzazione
Publicado: 12/12/2023 -
Vinificazione: Parte 2. Botte e tappo
Publicado: 9/12/2023 -
Vinificazione: Parte 1
Publicado: 9/12/2023 -
Il Mosto, trattamenti e correzioni
Publicado: 5/12/2023 -
L’uva
Publicado: 5/12/2023 -
La vigna
Publicado: 7/11/2023 -
La vite
Publicado: 24/10/2023 -
I Liquori
Publicado: 11/10/2023 -
Rum e Tequila
Publicado: 5/10/2023 -
Cognac, Armagnac, Calvados
Publicado: 9/3/2023 -
Grappa, Acquavite d’Uva, Vodka
Publicado: 1/3/2023
Mentre studiavo per l’esame finale da Sommelier, sentivo la necessità di riascoltare le nozioni nel tempo libero. Volevo imparare sempre di più ma il tempo a disposizione per lo studio era sempre poco.Ho creato questo podcast ripasso per tutti gli aspiranti Sommelier con lo scopo di aiutare ad avere uno schema mentale sugli argomenti. Puoi ripassare gli argomenti che affronti durante i corsi di qualificazione professionale semplicemente ascoltando! Massimizza il tuo tempo libero,ascolta e memorizza! Fonte info: “Il mondo del Sommelier” AIS edizione 2017 - Appunti lezione, esperienze personali